Vi presentiamo il rapporto immobiliare non residenziale 2020: l’Osservatorio del mercato immobiliare ha pubblicato i dati relativi al 2019 per quanto riguarda il settore non residenziale. L’analisi puntuale riguarda gli immobili dei settori terziario, commerciale e produttivi. Negozi e uffici in crescita, stabile il produttivo, in calo le quotazioni medie.
Fonte: Agenzia delle Entrate

Premendo il bottone, potrai vedere il rapporto completo 2020 del mercato non residenziale (immobili a destinazione terziaria, commerciale e produttiva); data di pubblicazione del rapporto: 28 maggio 2020; periodo di riferimento: anno 2019.
Il Piemonte conferma ancora valori abbastanza “piatti”:
1052 €/mq. per quanto riguarda le quotazioni medie degli uffici
1130 €/mq. per quanto riguarda le quotazioni medie dei negozi
362 €/mq. per quanto riguarda le quotazioni medie dei capannoni
(Sulla base delle quotazioni OMI medie comunali rilevate nel primo e nel secondo semestre del 2019)
(Ricordiamo che il periodo di riferimento preso in considerazione è l’anno 2019)
Anche nel 2019 i settori del mercato non residenziale risultano complessivamente in espansione, confermando una dinamica in atto positiva dal 2014
(Fonte: Pubblicazioni OMI . Osservatorio del Mercato Immobiliare. Dato nazionale)
Leggete il rapporto OMI e scoprirete caratteristiche, indici e andamenti delle città dei mercati degli uffici, dei negozi ed infine del settore produttivo.
La stima del valore di scambio complessivo per tutti i comparti, riferibile all’anno 2019, secondo il rapporto dell’Osservatorio del mercato immobiliare, è di circa 15,9 miliardi di Euro (dato nazionale)
Per qualsiasi informazione approfondita o chiarimento sul rapporto commentate il post e vi risponderemo al più presto.